Quando parliamo di web marketing, o di digital marketing, spesso ci concentriamo sugli aspetti “digitali” del problema (quale sito, quali social, quali piattaforme…), trascurando l’aspetto, oltremodo importante, dei contenuti.
I contenuti sono l’elemento centrale e decisivo affinchè il nostro piano di web marketing consegua risultati. Se l’obiettivo del nostro piano è generare valore per la nostra Azienda, stimolando nelle persone comportamenti che siano utili a questo scopo, la creazione e la distribuzione di contenuti interessanti è il reale nocciolo del problema.
Prima ancora di pensare quindi a “come” comunicare, pensiamo bene a “cosa” abbiamo da comunicare. E nel pensare a “cosa” comunicare, facciamo riferimento non tanto al prodotto o al servizio che pensiamo di proporre e di vendere, bensì alle persone che possono essere interessate a quel prodotto o a quel servizio. “Le persone al centro”. Sembra uno slogan, quello della centralità del cliente, ma è il reale cambio di paradigma che sta alla base di un piano di marketing efficace.
Il mondo attuale è dominato da un eccesso di informazioni; solo creando e distribuendo contenuti straordinariamente interessanti avremo qualche possibilità di essere notati.
Tre le macro categorie a cui possono appartenere contenuti interessanti: 1) informare o formare; 2) intrattenere o fare divertire; 3) dare utilità o valore economico. In tutti i casi, mettersi nei panni del potenziale cliente e cercare di comprendere quali aspettative, di contenuti e di comunicazione, può avere.
Un piano editoriale di content marketing, che definisca chi e quando, all’interno dell’Azienda, avrà la responsabilità di creare e distribuire contenuti, non si improvvisa. Non è solo un problema di creatività, ma anche di organizzazione del lavoro, di processi interni, di monitoraggio costante. Solo le organizzazioni che acquisiranno questa consapevolezza e che organizzeranno le proprie strutture interne in questo senso, otterranno concreti risultati dalle proprie attività di web marketing. Le altre potrebbero trovarsi nella situazione di vedere che i propri investimenti nel marketing digitale non daranno i risultati auspicati.